Dal 7 dicembre 2014 al 19 aprile 2015 il Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni (Sa), sito in via M. Garzia 2, ospiterà la IV Rassegna Teatrale “Premio Li Curti”, promossa dal Teatro Luca Barba, con la direzione artistica di Geltrude Barba. L’iniziativa è patrocinata dalla Città di Cava de’ Tirreni, dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana e dal Social Tennis Club.
10 imperdibili appuntamenti teatrali, tutti in programma di domenica sera con inizio alle ore 19.30 e dal costo singolo di 10 euro. L’apertura del cartellone è prevista domenica 7 dicembre con “Errori di prima Gioventù”, opera teatrale scritta dall’attore Cristian Izzo, che la porterà in scena con la Compagnia del Futuro.
Il secondo appuntamento è fissato per domenica 14 dicembre con “LA COSA, dove porta quest’abisso”, con la regia di Ciro Esposito (attore del film Mary per sempre) e con la partecipazione di Ivan Boragine (interprete nella serie “Gomorra” di Sky di Michele Casillo, uno dei migliori amici del figlio del boss Pietro Savastano, Genny), Cristiana Dell’Anna (interprete dal 2012 del duplice ruolo delle gemelle Cirillo nella serie tv “Un posto al sole”, in onda su Rai Tre) e Gabriele Rega (attore, cabarettista e speaker radiofonico).
Il terzo spettacolo, che sarà messo in scena domenica 11 gennaio 2015, sarà “Condannato a morte. The Punk Version”, a cura di Avamposto Teatro, con la regia di Davide Sacco e la partecipazione dell’attore Orazio Cerino.
Il quarto appuntamento è in programma domenica 25 gennaio, quando sarà la volta di “‘A Chiena” di Ivan Luigi Antonio Scherillo e Diego Sommaripa (regista e protagonista nelle vesti del figlioccio), con Pippo Cangiano (il boss Aniello Santonastaso) e Sara Missaglia (la giornalista Lavinia).
Il quinto appuntamento è fissato per domenica 8 febbraio con “Per disgrazia ricevuta” di Manlio Santanelli, con la regia di Antonello De Rosa (“Menzione Speciale alla Regia” nella scorsa edizione estiva del “Premio Li Curti”) ed a cura di Scena Teatro. Sempre la Compagnia Scena Teatro presenterà domenica 22 febbraio lo spettacolo “Sola come un cane…”, con la regia di Antonello De Rosa e l’interpretazione dell’attrice Carolina Damiani. Entrambi gli spettacoli sono autentiche prime nazionali.
Il settimo appuntamento si svolgerà domenica 15 marzo: in scena la prima nazionale di “Sinceramente bugiardi” di Alan Aycbourn, con la regia Antonello Gargiulo ed a cura della Compagnia teatrale Nextra. Uno spettacolo pensato appositamente per il “Premio Li Curti”.
Domenica 22 marzo l’ottavo spettacolo del ricco cartellone: sul palco del Social Tennis di Cava de’ Tirreni l’attrice Nunzia Schiano (interprete tra le varie rappresentazioni della mamma di Alessandro Siani in “Benvenuti al Sud”) in “Fémmene”, con la regia di Niko Mucci e testi di Myriam Lattanzio.
Il nono appuntamento è fissato per domenica 12 aprile con lo spettacolo “Una patatina nello zucchero” di Alan Bennet, con la regia di Antonello De Rosa, l’interpretazione di Aldo De Martino (“Menzione Speciale alla Carriera” nella scorsa edizione estiva del “Premio Li Curti”) ed a cura della Compagnia Scena Teatro.
Gran finale, poi, domenica 19 aprile con “Jennifer”, tratto dalle “Cinque rose di Jennifer” di Annibale Ruccello. A portarlo in scena sarà ancora una volta la Compagnia Scena Teatro, con le interpretazioni del regista Antonello De Rosa e di Francesca Pica e Simona Fredella.
Per info e contatti:
– Geltrude Barba, cell. 393.3378060 – geltrudebarba@hotmail.it – www.premiolicurti.com;
– Segreteria Organizzativa MTN Company Srl, Corso Mazzini 22 – 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; ufficiostampa@mtncompany.it – www.mtncompany.it